Scopri come viene prodotto Finevinyl per garantire una chiarezza, una consistenza e una stabilità dimensionale senza pari. Scopri il processo di calandratura di precisione di Extruflex e la ragione per cui ingegneri e OEM si affidano a Finevinyl per applicazioni PVC ad alte prestazioni.

Le grandi performance iniziano con un grande processo.
Da Extruflex, crediamo che la qualità di una pellicola in PVC sia stabilita molto prima che venga srotolata sul pavimento del tuo negozio. Per questo il nostro Finevinyl è costruito su una base di calandratura avanzata, selezione rigorosa dei materiali e parametri di produzione strettamente controllati.
Finevinyl non è solo noto per la sua chiarezza e stabilità dimensionale, ma è anche affidabile grazie alla sua costanza nelle prestazioni. Che venga utilizzato per saldature ad alta frequenza, fabbricazione di tende, vetrature morbide o coperture industriali, ogni rotolo rappresenta decenni di affinamento tecnico.
In questo post, ti invitiamo a scoprire il nostro processo di produzione per esplorare cosa rende Finevinyl una soluzione eccezionale per i professionisti che richiedono precisione, ripetibilità e performance.
Come viene prodotto Finevinyl: uno sguardo più da vicino al processo di produzione
Le prestazioni di Finevinyl non sono un caso — sono il risultato di un processo di produzione attentamente progettato. Dalla formulazione dei materiali grezzi fino all'ultimo avvolgimento di ogni rotolo, ogni dettaglio è ottimizzato per garantire una consistenza tecnica e una qualità affidabile. Ecco come si svolge il processo, passo dopo passo.
1. Il processo di calandratura e laminazione – Una panoramica rapida
Al cuore della consistenza e della qualità della superficie di Finevinyl c’è il processo di calandratura e laminazione — una tecnica di precisione essenziale per produrre film PVC flessibili ad alte prestazioni.
La calandratura si distingue dall’estrusione sia nel metodo che nel risultato finale. In questo processo, una formulazione di PVC pre-composto viene prima termicamente trattata e plastificata per ottenere una fusione uniforme. Questo materiale omogeneo viene quindi passato attraverso una serie di rulli lucidati e a temperatura controllata noti come impianto di calandratura.
Ogni rotolo ha uno scopo preciso: controllare lo spessore, regolare la finitura superficiale o garantire la stabilità del foglio. Applicando una pressione e un calore accuratamente modulati, il film viene compresso e appiattito con tolleranze precise, risultando in un foglio con uno spessore altamente consistente, una trasparenza superiore e una superficie lucidissima.
La laminazione consente di impilare più strati di film trasparenti per ottenere un film super chiaro e doppio lucido con la massima chiarezza possibile.
A differenza dell’estrusione, dove la dinamica di flusso può introdurre variabilità nello spessore e nella finitura, la calandratura offre:
- Un eccezionale controllo dimensionale su tutta la larghezza del rotolo
- Un’alta chiarezza ottica, senza linee di flusso o segni di matrice
- Tolleranze di spessore rigorose, fondamentali per la fabbricazione successiva
Per impieghi dove la qualità visiva e la ripetibilità sono imprescindibili — come finestre per tende, sovrapposizioni stampate o partizioni flessibili — calandratura e laminazione sono lo standard migliore. Non è solo un metodo di produzione, è un impegno per la costanza, progettato in ogni metro di Finevinyl in PVC doppio lucido trasparente.
2. La precisione conta – Qualità che è integrata in ogni rotolo
La consistenza non è un prodotto collaterale del processo Finevinyl — è un principio fondante. Dal momento in cui i materiali grezzi vengono introdotti nel sistema fino all’ultimo avvolgimento di ogni rotolo, Finevinyl è governato da un rigoroso quadro di qualità progettato per soddisfare gli standard industriali e OEM più esigenti.
Tutto inizia con un controllo preciso della formulazione. Le resine PVC, i plastificanti, i stabilizzatori e gli additivi per le prestazioni vengono pesati e miscelati in esatte proporzioni, garantendo l’omogeneità prima della fase di calandratura. Questo passaggio è cruciale: un composto consistente porta a un film consistente.
Durante la produzione, manteniamo tolleranze strette nella fabbricazione — non solo sullo spessore, ma anche sulla larghezza del rotolo, la planarità della superficie e la chiarezza ottica. Queste tolleranze sono monitorate continuamente tramite sistemi di ispezione inline, che forniscono feedback in tempo reale su parametri chiave come lo spessore del film, difetti superficiali e uniformità visiva.
Oltre alle ispezioni, eseguiamo test di laboratorio di routine su ogni lotto di produzione per convalidare:
- La durezza Shore A per confermare la flessibilità del materiale
- La coerenza cromatica attraverso spettroscopie visive e strumentali
- La resistenza alla trazione e alla rottura per l’affidabilità meccanica
- La resistenza all’invecchiamento e ai raggi UV
- La resistenza alle basse temperature
Questo approccio multilivello al controllo qualità garantisce un film che si comporta in modo prevedibile — indipendentemente dal lotto o dalla consegna. Per i clienti, ciò significa meno sorprese durante il taglio, la sigillatura, la stampa o la laminazione; riduzione degli sprechi; e una maggiore produttività nelle applicazioni successive.
Con Finevinyl, la qualità non è presunta — è misurata, verificata e garantita in ogni rotolo.
3. Opzioni di materiale per soddisfare il tuo impiego

Finevinyl non è un singolo prodotto — è una piattaforma versatile progettata per servire un ampio spettro di applicazioni tecniche. Che tu stia sviluppando elementi architettonici trasparenti, alloggiamenti marini o tende industriali, il materiale dietro al tuo progetto deve soddisfare obiettivi di prestazioni con precisione. Ecco dove Finevinyl costituisce un’eccellenza.
Al centro di questa adattabilità c’è la regolazione della durezza. Finevinyl può essere calandrato su misura per soddisfare specifici requisiti di flessibilità o rigidità utilizzando il sistema di valutazione Shore A o S. Ad esempio, i gradi più morbidi (es. 3S) offrono una maggiore plasticità per cuciture o saldature complesse, mentre i gradi più rigidi (es. 2S) offrono una migliore struttura e resistenza in applicazioni sotto tensione come pannelli o coperture per finestre.
Offriamo anche una selezione curata di formulazioni speciali per ambienti operativi distinti:
- Standard Doppio Lucido Trasparente – Per una trasparenza e chiarezza visiva senza pari.
- Bassa Temperatura Mantiene flessibilità e resistenza agli urti anche a temperature sotto zero.
- Antistatico – Ideale per ambienti sensibili come centri imballaggi per elettronica, data center o sale bianche.
- Grado Marino – Con maggiore resistenza ai raggi UV e durata per esposizione continua all’esterno e in ambiente nautico.
Ogni variante è prodotta sotto le stesse tolleranze rigide e protocolli di controllo qualità, garantendo consistenza indipendentemente dal grado o dalla finitura.
Che tu stia selezionando un film per performance ottiche, comportamento meccanico o resistenza ambientale, Finevinyl offre una base stabile e personalizzabile che supporta i tuoi obiettivi ingegneristici e di fabbricazione.
4. Pianura, maneggevolezza e stabilità dimensionale
Nelle applicazioni ad alta specifica, come un film si comporta durante la manipolazione e la fabbricazione è altrettanto importante delle sue proprietà chimiche o ottiche. Per questo Finevinyl è progettato non solo per la chiarezza e la resistenza — ma anche per l’usabilità nel mondo reale.
Una delle sue caratteristiche più distintive è la sua eccezionale planarità. Finevinyl è prodotto con cicli di tensionamento e raffreddamento calibrati che eliminano ondulazioni superficiali, arricciamento dei bordi o memoria del rotolo. Ciò garantisce che il film si stenda perfettamente piatto quando srotolato — un fattore critico per operazioni come:
- Stampa digitale o serigrafica
- Saldatura ad alta frequenza o sigillatura RF
- Cucitura e cucitura in assemblaggi multilayer
- Adesione a substrati rigidi o flessibili
La maneggevolezza è anche un grande vantaggio. Ogni rotolo è uniformemente avvolto con un allineamento omogeneo dei bordi e una bassa telescopizzazione, facilitando il caricamento sulle macchine, lo srotolamento sui tavoli o il trattamento nei sistemi automatizzati. Ciò riduce il tempo di configurazione, minimizza la deformazione del film e migliora il rendimento durante la fabbricazione.
Finevinyl offre un’eccellente stabilità dimensionale sotto stress termico o meccanico. Che sia esposto a taglio, sigillatura a caldo, raggi UV o temperature ambientali fluttuanti, il film mantiene la sua forma con minima contrazione o distorsione — preservando sia la funzione che l’aspetto del prodotto finale.
Dal primo tiraggio alla vestibilità finale, Finevinyl doppio lucido offre un’esperienza di maneggiamento prevedibile su cui i professionisti possono fare affidamento.
5. Progettato per performare negli impieghi del mondo reale
Finevinyl è progettato non solo per ambienti controllati — ma per le richieste dell’uso quotidiano in settori dove le condizioni sono tutt’altro che prevedibili.
Da produttori di tende industriali e porte a strappo a fabbricanti di tende, gazebo e tendoni, Finevinyl è affidato per la sua affidabilità a lungo termine. La sua capacità di mantenere la chiarezza ottica, l’integrità superficiale e la flessibilità meccanica in condizioni ambientali variabili lo rende una scelta privilegiata sia per applicazioni interne che esterne.
Le principali caratteristiche di prestazione includono:
- Resistenza UV e agli agenti atmosferici (in alcune formulazioni), garantendo un aspetto visivo e un'integrità strutturale nelle installazioni all’aperto
- Flessibilità costante nel tempo, anche dopo piegature, rotolamenti ripetuti o esposizione a variazioni di temperatura
- Resistenza alla scoloritura e trasparenza, aiutando a mantenere il valore estetico e funzionale del film per anni
Che venga installato in una struttura statica o in un sistema mobile e trasportabile, Finevinyl doppio lucido mantiene le sue caratteristiche di prestazione ben oltre gli standard del settore. Non è solo progettato per soddisfare le specifiche — è progettato per durare sul campo.
Una pellicola a cui ti puoi affidare
Dalla calandratura di precisione alle formulazioni personalizzate per le prestazioni, ogni rotolo di Finevinyl riflette l’impegno di Extruflex per la qualità, la coerenza e l’usabilità nel mondo reale.
È una pellicola progettato non solo per rispettare le specifiche tecniche, ma per superare le aspettative negli ambienti in cui è più importante.
Che tu abbia bisogno di un’elevata trasparenza ottica, flessibilità alle basse temperature o stabilità dimensionale affidabile per la lavorazione, Finevinyl offre una soluzione collaudata, ingegnerizzata per le prestazioni e pensata per durare.
Pronto a utilizzare Finevinyl per il tuo prossimo progetto?
Contatta il nostro team fper ricevere assistenza nella scelta del prodotto